Diventa membro

Possono aderire alla rete «Cultura inclusiva» istituzioni culturali che operano in modo inclusivo e fornitori di prestazioni attivi in questo ambito. Nuovi potenziali offerenti di prestazioni inclusive possono annunciarsi a partire dal 2026. Nel corso del 2026 anche le associazioni potranno aderire alla rete. Il Servizio Cultura inclusiva intende inoltre estendere l'adesione alla rete nei prossimi anni anche agli enti di promozione culturale a livello comunale, cittadino o cantonale. Saremo lieti di pubblicare ulteriori informazioni al più presto possibile.

Quanto costa l’adesione?

I contributi dei membri variano secondo la categoria, maggiori informazioni nelle varie categorie.

I fornitori di prestazioni inclusive in campo culturale sottoposti a verifica aderiscono gratuitamente alla rete.

Categorie di membri

Titolari del marchio «Cultura inclusiva»
Nuovi membri
Membri esistenti
Fornitori di prestazioni inclusive in ambito culturale
Iscrizione

Iscrizione

Le istituzioni culturali che avevano stipulato un partenariato sono invitate a iscriversi alla rete «Cultura inclusiva» al livello argento od oro.

Ex partner dell'etichetta

I titolari del marchio aderiscono automaticamente al livello argento ma, se lo desiderano, possono richiedere il livello oro. Se il partenariato quadriennale scade a fine 2025, completate il modulo di iscrizione entro fine novembre 2025 e inviate il piano di misure compilato in formato Word entro fine marzo 2026 all’indirizzo kontakt@kulturinklusiv.ch. Maggiori informazioni si trovano nelle linee guida. Dopo aver ricevuto un riscontro in merito al vostro piano di misure, potrete inviare un testo con la descrizione delle principali misure attuate e pianificate per ogni campo d’azione (mass. 3500 caratteri, spazi inclusi) e una foto in formato orizzontale. Testo e foto verranno pubblicati sul nostro sito in sostituzione dell’attuale breve ritratto. Qui trovate ragguagli sulle condizioni per l’adesione argento od oro.

I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.

Vale la cifra più alta. Se la cifra d’affari o il budget non vengono resi pubblici, una persona con comprovato diritto di firma è chiamata a confermare per e-mail a kontakt@kulturinklusiv.ch la selezione corretta del contributo.

Informazioni di contatto

Persona di contatto

Nuovi membri

Iscrizione

Tutte le istituzioni culturali che non erano titolari del marchio «Cultura inclusiva» sono invitate a entrare nell’omonima rete e a richiedere l’adesione di livello 1 (bronzo). In seguito, alla voce «Membri esistenti» è possibile salire ai livelli 2 (argento) o 3 (oro).

Insieme all’iscrizione, occorre compilare e inviare anche il modulo «Verifica dell’inclusione». Maggiori informazioni si trovano nelle linee guida. Dopo aver ricevuto il nostro riscontro in merito alla verifica dell’inclusione, potrete redigere un breve ritratto con le informazioni principali sulle misure inclusive attuate e previste per i vostri gruppi mirati che pubblicheremo sul nostro sito. A tale scopo, vi metteremo a disposizione un modello.

I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.

Vale la cifra più alta. Se la cifra d’affari o il budget non vengono resi pubblici, una persona con comprovato diritto di firma è chiamata a confermare per e-mail a kontakt@kulturinklusiv.ch la selezione corretta del contributo.

In caso di invio del modulo d’iscrizione dopo giugno 2025, verrà addebitato solo il 70 % della quota associativa.

Caricate qui la verifica dell’inclusione (in formato Word o PDF).

Informazioni di contatto

Persona di contatto

Membri esistenti

Inscription

I membri esistenti della rete «Cultura inclusiva» possono richiedere il livello 2 (argento) o il livello 3 (oro).

Compilate il modulo di iscrizione e inviateci il piano di misure all’indirizzo kontakt@kulturinklusiv.ch. Maggiori informazioni si trovano nelle linee guida. Dopo aver ricevuto un riscontro in merito al vostro piano di misure, potrete inviare un testo con la descrizione delle principali misure attuate e pianificate per ogni campo d’azione (mass. 3500 caratteri, spazi inclusi) e una foto in formato orizzontale. Testo e foto verranno pubblicati sul nostro sito in sostituzione dell’attuale breve ritratto. Qui trovate ragguagli sulle condizioni per l’adesione argento od oro.

I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.

Vale la cifra più alta. Se la cifra d’affari o il budget non vengono resi pubblici, una persona con comprovato diritto di firma è chiamata a confermare per e-mail a kontakt@kulturinklusiv.ch la selezione corretta del contributo.

Informazioni di contatto

Persona di contatto

Fornitori di prestazioni inclusive in ambito culturale

Nuovi potenziali offerenti di prestazioni inclusive possono annunciarsi a partire dal 2026.

 

Ritorno a inizio pagina