Diventa membro

Possono aderire alla rete «Cultura inclusiva» istituzioni culturali che operano in modo inclusivo, fornitori di prestazioni attivi in questo ambito e, dal 2026, pure amministrazioni comunali o cantonali. Nuovi potenziali offerenti di prestazioni inclusive possono annunciarsi a partire dal 2026.

Quanto costa l’adesione?

I contributi dei membri variano secondo la categoria, maggiori informazioni nelle varie categorie.

I fornitori di prestazioni inclusive in campo culturale sottoposti a verifica aderiscono gratuitamente alla rete.

Categorie di membri

Titolari del marchio «Cultura inclusiva»
Nuovi membri
Fornitori di prestazioni inclusive in ambito culturale
Iscrizione

Iscrizione

Persona di contatto

Ex partner dell'etichetta

Descrizione Adesione argento:
I titolari del marchio «Cultura inclusiva» aderiscono al livello argento. Se il partenariato quadriennale è scaduto, occorre inviare il modulo «Piano di misure» entro fine giugno 2025 all’indirizzo kontakt@kulturinklusiv.ch. Maggiori informazioni si trovano nelle linee guida. Al piano di misure è possibile allegare un testo con la descrizione delle principali misure attuate e pianificate per ogni campo d’azione (massimo 3500 caratteri, spazi inclusi) e una foto del paesaggio. Il testo e la foto saranno pubblicati sul sito web “Cultura inclusiva” al posto dell'attuale breve presentazione. Qui trovate invece ragguagli sulle condizioni per l’adesione argento.

Descrizione Adesione oro:
Inviateci il modulo «Piano delle misure» all’indirizzo kontakt@kulturinklusiv.ch. Maggiori informazioni si trovano nelle linee guida. Al piano di misure è possibile allegare un testo che descriva le principali misure attuate e previste per ogni campo d'azione (massimo 3500 caratteri, spazi inclusi) e una foto del paesaggio. Il testo e la foto saranno pubblicati sul sito web “Cultura inclusiva” al posto dell'attuale breve presentazione. Qui trovate invece ragguagli sulle condizioni per l’adesione oro.

Nuovi membri

Iscrizione

Tutte le istituzioni culturali che non erano titolari del marchio «Cultura inclusiva» sono invitate a entrare nell’omonima rete e a richiedere l’adesione di livello 1 (bronzo).

I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.

Inviateci il modulo compilato «Verifica dell’inclusione» all’indirizzo kontakt@kulturinklusiv.ch. Le apposite linee guida contengono maggiori informazioni al riguardo. Qui trovate invece ragguagli sulle condizioni per l’adesione bronzo.

Inviateci il modulo «Piano di misure» all’indirizzo kontakt@kulturinklusiv.ch. Le linee guida contengono maggiori informazioni al riguardo. Qui trovate invece ragguagli sulle condizioni per l’adesione argento.

Inviateci il modulo «Piano di misure» all’indirizzo kontakt@kulturinklusiv.ch. Le linee guida contengono maggiori informazioni al riguardo. Qui trovate invece ragguagli sulle condizioni per l’adesione oro.

Breve ritratto dell’istituzione culturale e attività inclusiva attuale in riferimento ai campi d’azione e ai gruppi mirati di persone con disabilità (pubblicazione sul sito «Cultura inclusiva», al massimo 2000 caratteri).

Qui trovate esempi di ritratti.

Informazioni sull’attività inclusiva pianificata in riferimento ai campi d’azione e ai gruppi mirati di persone con disabilità (al massimo 1500 caratteri).
Qui potete caricare una foto ad alta risoluzione dell’istituzione culturale (formato orizzontale).

Informazioni di contatto

Kontaktdaten

Persona di contatto

Kontaktperson

Fornitori di prestazioni inclusive in ambito culturale

Nuovi potenziali offerenti di prestazioni inclusive possono annunciarsi a partire dal 2026.

 

Ritorno a inizio pagina