Rete di contatti

Il Servizio Cultura inclusiva di Pro Infirmis mette in contatto i membri della rete e tutte le persone interessate attraverso quattro formazioni online annuali (due in tedesco e due in francese) e, in particolare, gli incontri di rete in presenza (uno nella Svizzera tedesca e uno nella Svizzera romanda).
Progetti di rete regionali
Tra il 2020 e il 2023, il Servizio Cultura inclusiva ha inoltre dato vita insieme a persone con disabilità e ad attori della cultura e della socialità a reti regionali con l’obiettivo di approntare offerte culturali di cui le persone con disabilità vogliono e possono fruire. A tale scopo, queste ultime devono essere integrate nelle strutture di consulenza e accompagnamento. Per creare le premesse necessarie, la costituzione della rete è avvenuta gradualmente con un processo di Design Thinking basato sulle esigenze delle e dei partecipanti e che si avvale delle sinergie nell’ottica di un’attività di accompagnamento volta a rafforzare la cultura inclusiva nelle diverse regioni della Svizzera.
Due progetti di rete sono stati lanciati nella Svizzera orientale (luglio 2021-luglio 2022) e nel Canton Zurigo (settembre 2022-luglio 2023), mentre uno è stato realizzato nel Canton Neuchâtel (febbraio 2022-gennaio 2023). Le reti si fondano sulle esperienze raccolte con il progetto pilota ticinese (settembre 2020-agosto 2021).
Dai quattro progetti di rete nel frattempo conclusi sono nati progetti successivi o associazioni.
Maggiori informazioni: Progetti di rete