Newsletter

7 luglio 2025

Care amiche e cari amici della cultura inclusiva,

abbiamo il piacere di invitarvi all’evento di rete PLUS «Cultura inclusiva» per la Svizzera tedesca, che si terrà lunedì 8 settembre 2025 presso la Stapferhaus di Lenzburg. L’incontro, rivolto a tutti i membri della rete, nonché a interessate e interessati del settore culturale e dei servizi di promozione culturale, prevede interventi tratti dalla prassi, una vivace «piazza del mercato» con fornitori di prestazioni nel campo dell’inclusione, la visita a una mostra e preziosi momenti di scambio in occasione dell’aperitivo.
 

Quando e dove

Data: lunedì 8 settembre 2025
Ora: 13:30-18 (apertura porte 13:15)
Luogo: Stapferhaus, Bahnhofstrasse 49, 5600 Lenzburg

Programma (con riserva di cambiamenti)

13:15               Apertura porte
13:30 – 13:45 Benvenuto e introduzione
13:45 – 15:00 Interventi e dibattiti
15:00 – 16:00 «Piazza del mercato» con fornitori di prestazioni nel campo dell’inclusione
16:00 – 16:30 Intervento Stapferhaus e introduzione alla mostra
16:30 – 17:10 Visita alla mostra «Hauptsache gesund. Eine Ausstellung mit Nebenwirkungen»
17:10 – 17:20 Conclusione e prospettive
17:20 – 18:00 Aperitivo

Presentazione degli interventi

  • Kleintheater Lucerna: Il Kleintheater di Lucerna, presenta lo strumento «Alle inklusive – eine Box für mehr», un aiuto iniziale ludico per chiunque voglia offrire più inclusione nella quotidianità.
  • Heitere Fahne: membri del collettivo Heitere Fahne illustrano il processo che ha portato allo sviluppo di una formazione pratica di due anni (PrA secondo la INSOS) in campo culturale per persone con difficoltà di apprendimento.
  • Stapferhaus: Celia Bachmann, Condirettrice della Stapferhaus, mostra come la sua istituzione gestisce temi legati all’inclusione, presenta le sfide affrontate durante l’allestimento della mostra «Hauptsache gesund. Eine Ausstellung mit Nebenwirkungen» e ci racconta il risultato ottenuto.

«Piazza del mercato»: alla scoperta di offerte inclusive

La «piazza del mercato» consente ai fornitori di prestazioni nel campo dell’inclusione di mostrare le loro molteplici offerte. Saranno presenti anche le relatrici e i relatori. È previsto un piccolo rinfresco.

Mostra

Dopo l’intervento di Celia Bachmann, visiteremo insieme la mostra presso la Stapferhaus, concentrandoci sull’aspetto dell’inclusione.

Partecipazione e iscrizione

Per i membri della rete, la partecipazione è gratuita (al massimo due persone per istituzione).

I non membri pagano CHF 140.- per persona (beneficiarie e beneficiari AI CHF 40.-).

Per le istituzioni culturali che richiedono l'adesione alla rete «Cultura inclusiva» per il 2025 entro la fine di agosto 2025, la partecipazione è gratuita (al momento della registrazione, selezionare l'opzione «Neue Mitgliedschaft Netzwerk Kultur inklusiv für 2025»). Tutte le informazioni sui requisiti e sui costi di adesione sono disponibili qui.

La fattura viene inviata per e-mail.

All’iscrizione:

Netzwerkanlass «Kultur inklusiv» 2025 - Fachstelle Kultur inklusiv

Il termine di iscrizione è mercoledì 20 agosto 2025. I posti sono limitati e le iscrizioni vengono considerate secondo l’ordine di ricezione.

Come arrivare

La Stapferhaus si trova nelle dirette vicinanze della stazione di Lenzburg. All’occorrenza, siamo volentieri a disposizione per venire a prendervi in stazione. A poca distanza vi sono posteggi a pagamento.
Indirizzo: Stapferhaus, Bahnhofstrasse 49, 5600 Lenzburg

Accesso e assenza di barriere

La Stapferhaus è accessibile in sedia a rotelle. È prevista la traduzione nella lingua dei segni e verrà predisposta una sala in cui poter ritirarsi. Vi preghiamo di comunicarci entro il 10 agosto se avete altre esigenze relative all’accesso. Nel limite del possibile, cercheremo di soddisfarle.

Save the date

Dopo le due formazioni online sul tema dell’autismo tenutesi nel mese di maggio, vi comunichiamo di seguito le date dei prossimi corsi online. La formazione, dedicata a una comunicazione inclusiva e in grado di raggiungere efficacemente i gruppi mirati, sarà condotta da una o uno specialista con disabilità oppure da una coppia di specialiste o specialisti con e senza disabilità.

  • lunedì 1° dicembre 2025, pomeriggio (in tedesco);
  • giovedì 4 dicembre 2025, pomeriggio (in francese).

Ricordiamo inoltre che l’evento di rete in presenza nella Svizzera romanda (in francese), dedicato alla creazione di posti di lavoro inclusivi per collaboratrici e collaboratori con disabilità in ambito culturale, è in programma

  • lunedì 10 novembre 2025 a Losanna.

Seguiranno maggiori informazioni al riguardo.

 

Aspettiamo le vostre iscrizioni, speriamo di accogliervi numerose e numerosi in settembre a Lenzburg.

 
Per qualsiasi domanda o proposta, non esitate a contattare il Servizio Cultura inclusiva


Ritorno a inizio pagina